Castello Federico di Svevia
-
7
Posti letto
- 3 Camere da letto
- 2 Bagni
- Soggiorno minimo
3 Notti
-
1 Letto singolo
-
3 Letti matrimoniali
-
1 Divano letto
this listing is available only for long term and on request
Il Castello Normanno di Pereto piccola cittadina di 700 abitanti a soli 40 minuti da Roma fu edificato nella forma attuale da Federico II di Svevia che per le dimore strategiche e panoramiche aveva un debole. Fu così che nel XIII secolo furono edificate le alte torri e la cinta muraria. Posto a guardia della frontiera del Regno di Napoli con gli Stati della Chiesa di Roma, questa tipica fortezza normanna divenne sede della giurisdizione feudale della zona. Funzioni e proprietari si succedettero nel corso dei secoli, i Colonna gli Orsini e i Maccafani fortunatamente non alterarono l’attuale struttura giunta a noi senza radicali trasformazioni anche grazie all’attuale proprietario il Barone Aldo Maria Arena che ha recentemente completato un restauro condotto in collaborazione con la Soprintendenza alle Belle Arti ed opera dell’architetto irlandese Alfred COCHRANE, restauro che ha vinto il premio della Comunità Europea per il 1984. Gli interventi sono stati scrupolosamente conservativi, i materiali rudi e nobili lasciati bene in vista. Nella ricostruzione degli interni traspare il gusto e la grande raffinatezza del proprietario, gli antichi mobili e gli oggetti di arredamento rendono calda e accogliente quella che dall’esterno appare al visitatore un’aspra e inespugnabile rocca. Come tutti i castelli che si rispettano anche nel Castello di Federico è presente un fantasma, quello del Conte dè Cantelmi giustiziato dagli Orsini nel 1400. L’area abitabile del Castello si trova nella grande Torre di Federico e si dispone su quattro livelli. Al primo livello si trova una grande cucina abitabile dotata di tutti gli accessori, una grande corte verde impreziosita da piante ornamentali, un pozzo, tavoli e poltrone per dare la possibilità agli ospiti di mangiare all’aperto, una grande sala da pranzo per 12 persone con camino. Al secondo livello si trova un grande salone con divani impreziosito da affreschi originali del XIII secolo, arazzi e dipinti del XV e XVI secolo oltre ad un grandissimo camino che dona all’ambiente un’atmosfera regale. Al terzo livello si trova la camera di Federico II, una grandissima suite con un letto matrimoniale spagnolo del 600, una grande libreria, una stanza armadio guardaroba, bagno con vasca. Al quarto livello si trova la zona degli ospiti composta da due camere matrimoniali, una camera singola, bagno con vasca. Numerosissime le preziose opere d’arte Italiana e Spagnola del XV e XVI secolo che completano tutti gli ambienti del Castello di Federico di Svevia, una dimora unica che saprà regalare ai propri ospiti la sensazione di fare un vero viaggio nella storia.
Leggi di più
Leggi meno
-
Riscaldamento
Posizione dell'appartamento
Prezzi
|
Media Stagione
|
Alta Stagione
|
Altissima Stagione
|
|
Giornaliero:
|
Settimanale:
|
Giornaliero:
|
Settimanale:
|
Giornaliero:
|
Settimanale:
|
7 Persone or less
|
€ 430,00
|
€ 2.860,00
|
€ 450,00
|
€ 2.993,00
|
€ 450,00
|
€ 2.993,00
|
€ 540,00
|
€ 3.591,00
|
Indice delle stagioni |
Media Stagione
|
Alta Stagione
|
Altissima Stagione
|
Dal
|
Al
|
01 Febbraio 2025
|
13 Marzo 2025
|
17 Marzo 2025
|
31 Marzo 2025
|
|
Dal
|
Al
|
01 Aprile 2025
|
17 Aprile 2025
|
|
Dal
|
Al
|
14 Marzo 2025
|
16 Marzo 2025
|
18 Aprile 2025
|
04 Gennaio 2026
|
|
Appartamenti alternativi a Roma
Stiamo caricando i dati...
Vi ringraziamo per la pazienza.
Carica altro
Isaac van Aggelen
www.rentalinrome.com
Guestbook